giovedì 22 settembre 2011

Vincitori della Borsa di studio in Osteopatia TCIO

News- Risultati VINCITORI Borsa di studio AA 2011-2012

Il giorno 21 Settembre 2011 alle ore 10:00, presso la Sala Riunioni dell’Istituto Osteopatico TCIO, si è riunita la Commissione esaminatriceper l’assegnazione delle Borse di Studio in Osteopatia.

Dopo attenta valutazione dei risultati del test, svolta Sabato 17 Settembre 2011, per l’assegnazione delle borse di studio in osteopatia, finanziate al 50% del suo valore per l'anno accademico 2011-2012, proclamiamo i seguenti studenti vincitori:

CORSO FULL TIME:(ASSEGNAZIONE PARI AL 50 % PER EURO 3.569,50)
Chiara Avellino
Loris Giussani (studente TCIO)
Silvia Gandini (studente TCIO)
Simone Scarcella (pari merito)
Dario Zecchillo (pari merito)
Leonardo Schiavi (pari merito)

In caso di rinuncia i candidati che entrano in graduatoria saranno:

  1. Giulia Scaccabarozzi
  2. Anna Brognoli ( studente TCIO)
  3. Vittoria Mariani
  4. Silvia De Luca (studente TCIO)

CORSO PART TIME:(ASSEGNAZIONE PARI AL 50% PER EURO 1.270,50 )
Davide Brugnoli
William Verecchia (studente TCIO)
Emiliano Pagano
Monica Cinti

In caso di rinuncia i candidati che entrano in graduatoria saranno i seguenti:

  1. Federica Cappellini
  2. Marco Balconi
  3. Enrico Poncia
  4. Carola Pozzoni

CONFERIMENTO DELLA BORSA:

Il candidato dichiarato vincitore deve far pervenire alla TCIO tramite mail (info@tcio.it) o raccomandata all’indirizzo:

Take Care S.r.l. , Viale Sarca 336, Milano (Mi)

una dichiarazione di accettazione con l’impegno ad iniziare la fruizione della borsa entro e non oltre Lunedì 26 settembre 2011,termine stabilito dal bando. Qualora il vincitore della borsa non faccia pervenire alcuna comunicazione entro i termini previsti, subentreranno il candidato o i candidati immediatamente successivi nella graduatoria.

lunedì 5 settembre 2011

A settembre 2011 arrivano gli open day: Osteopatia TCIO

A settembre 2011 partecipa ai prossimi open day della scuola di osteopatia TCIO

Lo Staff TCIO sarà presente presso l’innovativo Istituto di Osteopatia TCIO di Viale Sarca 336

Se siete interessati alla professione di osteopata e volete conoscere le nostre proposte formative potete partecipare ai nostri prossimi open day, il nostro team sarà lieto di accogliervi, fornirvi informazioni sui corsi e farvi visitare la prestigiosa struttura, sarà anche dimostrata una parte pratica sull’efficacia dei trattamenti osteopatici.

Inoltre, per tutti i partecipanti, sarà riservata un’offerta personalizzata per frequentare i nostri corsi di osteopatia.

Cogli l'occasione, partecipa ai nostri prossimi Open Day, scegliendo il tuo giorno di preferenza:

1. Mercoledì 7 settembre 2011 dalle ore 17:30 alle ore 19:30

2. Sabato 17 settembre 2011 dalle ore 9:00 alle ore 11:00

3. Sabato 24 settembre 2011 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

4. Mecoledì 28 settembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30

La Scuola di Osteopatia TCIO è conforme ai più alti standard qualitativi

d’insegnamento in medicina manuale osteopatica.

L’Istituto, di ultima generazione, è riconosciuto dal R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia) e si posiziona con il miglior rapporto qualità/prezzo su tutto il territorio nazionale.

Il suo staff è formato da un team di osteopati e medici di notevole esperienza, comprovata capacità didattica e di coinvolgimento sempre disponibili a supportare e assistere lo studente durante tutto il suo percorso formativo.

www.tcio.it

mercoledì 27 luglio 2011

Corsi Osteopatia Milano - Giornata di Formazione Gratuita - 7 Settembre 2011

L'Istituto di Osteopatia TCIO vi offre la possibilità di partecipare ad una giornata di formazione gratuita, che si svolgerà Mercoledì 7 Settembre 2011, presso il nuovo Istituto di Osteopatia con sede in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

In questa giornata di formazione avrai l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!

Programma dell'open day TCIO, Relatore D.O. Paolo PARENTE

  • Una macchina meravigliosa: Il corpo umano
  • Filosofia Osteopatica (l'unità del corpo, la capacità di autoregolazione e autoguarigione, l'importanza tra struttura e funzione).
  • I fattori che influenzano le posture, come l'osteopatia può intervenire (Vista-Vestiboli e propriocezione, il parto, le malattie, i traumi e gli interventi chirurgici, le posizioni obbligate dalle professioni e sport, fattori psicologici).
  • Il compenso e gli adattamenti
  • Campi di applicazione dell'osteopatia (muscolo scheletrico, neurologico, neurovegetativo, circolatorio, gineco-urinario, digestivo, gravidanza, orl, neonati).
  • Valutazione e trattamento osteopatico
  • Vantaggi che offre l'Istituto di Osteopatia TCIO

Approfitta di questa grande opportunità, il numero dei posti è limitato!

sabato 16 luglio 2011

Vinci n° 8 Borse di Studio in Osteopatia

Istituto di Osteopatia TCIO Milano - n° 8 Borse di studio in osteopatia: BANDO SABATO 17 settembre 2011!

L'Istituto di Osteopatia TCIO è l'unica scuola che ti offre l'opportunità di poterVincere n° 8 borse di studio finanziate al 50% ( n° 4 per il tempo pieno e n° 4 per il tempo parziale) per diventare osteopata professionista!

Se anche tu vuoi approfittare di questa grande opportunità, iscriviti alla sessione estiva, che si svolgerà sabato 17 settembre 2011 dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

www.tcio.it

Medicina - Giornata di Formazione Gratuita in Osteopatia (pparente)

Medicina - Giornata di Formazione Gratuita in Osteopatia (pparente)

L'Istituto di Osteopatia TCIO vi offre la possibilità di partecipare ad unagiornata di formazione gratuita, che si svolgerà Mercoledì 27 Luglio 2011, presso il nuovo Istituto di Osteopatia con sede in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

In questa giornata di formazione avrai l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!

Programma dell'open day TCIO, Relatore D.O. Paolo PARENTE

  • Una macchina meravigliosa: Il corpo umano
  • Filosofia Osteopatica (l'unità del corpo, la capacità di autoregolazione e autoguarigione, l'importanza tra struttura e funzione).
  • I fattori che influenzano le posture, come l'osteopatia può intervenire (Vista-Vestiboli e propriocezione, il parto, le malattie, i traumi e gli interventi chirurgici, le posizioni obbligate dalle professioni e sport, fattori psicologici).
  • Il compenso e gli adattamenti
  • Campi di applicazione dell'osteopatia (muscolo scheletrico, neurologico, neurovegetativo, circolatorio, gineco-urinario, digestivo, gravidanza, orl, neonati).
  • Valutazione e trattamento osteopatico
  • Vantaggi che offre l'Istituto di Osteopatia TCIO

Approfitta di questa grande opportunità, il numero dei posti è limitato!

www.tcio.it


venerdì 15 luglio 2011

Istituto di Osteopatia TCIO vi offre la possibilità di partecipare ad una giornata di formazione gratuita

L'Istituto di Osteopatia TCIO vi offre la possibilità di partecipare ad una giornata di formazione gratuita, che si svolgerà Mercoledì 27 Luglio 2011, presso il nuovo Istituto di Osteopatia con sede in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

In questa giornata di formazione avrai l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!

Programma dell'open day TCIO, Relatore D.O. Paolo PARENTE

  • Una macchina meravigliosa: Il corpo umano
  • Filosofia Osteopatica (l'unità del corpo, la capacità di autoregolazione e autoguarigione, l'importanza tra struttura e funzione).
  • I fattori che influenzano le posture, come l'osteopatia può intervenire (Vista-Vestiboli e propriocezione, il parto, le malattie, i traumi e gli interventi chirurgici, le posizioni obbligate dalle professioni e sport, fattori psicologici).
  • Il compenso e gli adattamenti
  • Campi di applicazione dell'osteopatia (muscolo scheletrico, neurologico, neurovegetativo, circolatorio, gineco-urinario, digestivo, gravidanza, orl, neonati).
  • Valutazione e trattamento osteopatico
  • Vantaggi che offre l'Istituto di Osteopatia TCIO

Approfitta di questa grande opportunità, il numero dei posti è limitato!

mercoledì 1 giugno 2011

Osteopatia TCIO - Giornata di Formazione Gratuita

L'Istituto di Osteopatia TCIO vi offre la possibilità di partecipare ad una giornata di formazione gratuita, che si svolgerà mercoledi 13 luglio , presso il nuovo Istituto di Osteopatia con sede in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

In questa giornata di formazione avrai l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!

Programma dell'open day TCIO, Relatore D.O. Paolo PARENTE

  • Presentazione dei partecipanti
  • Una macchina meravigliosa: Il corpo umano
  • Filosofia Osteopatica (l'unità del corpo, la capacità di autoregolazione e autoguarigione, l'importanza tra struttura e funzione).
  • I fattori che influenzano le posture, come l'osteopatia può intervenire (Vista-Vestiboli e propriocezione, il parto, le malattie, i traumi e gli interventi chirurgici, le posizioni obbligate dalle professioni e sport, fattori psicologici).
  • Il compenso e gli adattamenti
  • Campi di applicazione dell'osteopatia (muscolo scheletrico, neurologico, neurovegetativo, circolatorio, gineco-urinario, digestivo, gravidanza, orl, neonati).
  • Valutazione e trattamento osteopatico
  • Riconoscimento dell'osteopatia in Italia
  • Strutturazione del corso di formazione in osteopatia TCIO
  • Vantaggi che offre l'Istituto di Osteopatia TCIO
  • Risposte a domande dei partecipanti
  • Discussione e chiusura dei lavori

Approfitta di questa grande opportunità, il numero dei posti è limitato!

lunedì 23 maggio 2011

ACUTE EFFECTS OF SPINAL MANIPULATION AND PASSIVE STRETCHING ON MUSCLE ACTIVATION AND FATIGABILITY


Emiliano Cè


1.2, Paolo Parente1



1Osteopathic Institute Take Care (TCIO)

, 2Dept. of Sports.Nutrition and Health Sciences, University of Milan, Italy



Introduction - Chronic low back pain (CLBP) patients are characterised by a reduction of trunk


flexion-extension range of motion (ROM) and an increased neuro-muscle activation and fatigability of



erector spinae (ES) muscles. High-Velocity Low-Amplitude (HVLA) impulse spinal manipulation and



passive stretching (PS) are commonly used as conservative therapies in CLBP rehabilitation. The aims



of the study were to assess: i) the effect of HVLA and PS on ES and hamstrings muscles activation,



and ii) the fatigability of ES and hamstrings muscles after the two manoeuvres in healthy subjects.



Material/Methods - Twenty young male participants underwent a monolateral HVLA at the level of



L5-S1 and a single application of PS of the ES muscle. Before and after the manoeuvres, five flexionextension



of the trunk and an one isometric contraction of ES and hamstrings muscles for 1 min were



performed. During tests, the electromyographic (EMG) signal was recorded and the root mean square



(RMS) and the mean frequency (MF) of the signal were calculated. Trunk flexion -extension ROM



was also measured.



Results - ROM increased significantly by 3% and 5% after HVLA and PS, respectively. The two



manoeuvres had no significant effects on hamstrings muscles. Conversely, in ES muscles a significant



anticipation of the end of neuro -muscle activation during flexion was observed after the two



interventions (-4.8 degree and -5.4 degree after HVLA and PS, respectively). During extension,



EMG RMS did not change, while EMG MF was reduced significantly after the two manoeuvres.



During the isometric test, no differences were observed in EMG RMS and MF in both muscles after



HVLA and PS.



Conclusion - In conclusion, both HVLA and PS increased trunk flexion -extension ROM of ES



muscles, through a change in motor units activation during flexion and extension and muscle -tendon



viscoelastic characteristics, but they did not have any effect on muscle fatigability.

venerdì 1 aprile 2011

Open Day, Venerdi 17 Giugno - Sabato 18 Giugno 2011, dalle ore 10:00 alle ore 13:00


Offerta UNICA E IRRIPETIBILE per chi parteciperà all'open day, che si svolgerà Venerdi 17 Giugno 2011 oppure Sabato 18 Giugno, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il nuovo Istituto di Osteopatia sito in Viale Sarca 336 a Milano. L'offerta è riservata ai primi 25 iscritti.

L'Istituto di Osteopatia TCIO ti offre la possibilità di partecipare ad una giornata di formazione gratuita, che si svolgerà Venerdi 17 Giugno e Sabato 18 giugno 2011, presso il nuovo Istituto di Osteopatia con sede in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca.

In questa giornata di formazione avrai l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!
Inoltre sarà presentato nel dettaglio il corso di formazione proposto da TCIO per diventare abili osteopati.
Non perdere questa opportunità! Il numero dei posti è limitato.

lunedì 28 marzo 2011

Borsa di studio in osteopatia: BANDO SABATO 25 GIUGNO2011

L'Istituto TCIO è l'unica scuola che ti offre l'opportunità di poter Vincere la borsa di studio per diventare osteopata.

Se anche tu vuoi avere questa opportunità ti consigliamo di iscriverti all'ultima sessione che si svolgerà sabato 25 giugno dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

La borsa di studio è un aiuto economico riservato agli studenti in possesso di specifici requisiti economici e di merito.
Per favorire la formazione e l’ingresso alla scuola ai diplomati e laureati più meritevoli, TCIO ha bandito un concorso per l’assegnazione di n° 4 borse di studio (2 per il corso full-time; 2 per il corso part-time, finanziate al 50% dell’importo pari al costo di un anno di corso riferito al corso che si intenderà frequentare) valevoli per l’anno accademico 2011-2012.

Il bando è aperto sia per la partecipazione alla scuola full-time (rivolta a diplomati, con diploma quinquennale di scuola media secondaria), sia alla scuola part-time.
Tutti i candidati al bando saranno selezionati sulla base di una graduatoria predisposta considerando:

  1. Gli esiti di un test (test in TCIO), comune per tutti i partecipanti (sia scuola full-time che part-time)
  2. Il curriculum scolastico (da presentare solo se si entra in graduatoria)
    o per la scuola full-time: del terzultimo e penultimo anno di scuola,
    o per la scuola part-time: per coloro che sono in possesso di Laurea o Diploma di laurea si valuterà la media dei voti degli esami sostenuti e il voto finale ottenuto.
  3. Reddito (solo se si arriva a pari punteggio con altri candidati):
    i candidati presentanti in dichiarazione un reddito inferiore, a parità di graduatoria, saranno avvantaggiati.

Per i partecipanti al bando per la borsa di studio per la scuola full-time, il curriculum scolastico consiste nei voti finali del terzultimo e penultimo anno di scuola media superiore ottenuti in 4 insegnamenti comuni a tutte le tipologie di scuole superiori (italiano, lingua inglese, matematica e storia) e 2 insegnamenti a scelta.
Dove non sia previsto lo studio della lingua straniera, può essere considerato il voto di un'altra materia obbligatoria (ad esempio un'altra lingua straniera).
Tra gli insegnamenti a scelta possono essere compresi tutti gli altri insegnamenti seguiti, eccettuati quelli con giudizio espresso in forma descrittiva e con scala non numerica (es: discreto, buono, ottimo), educazione fisica, religione e condotta.

I candidati che hanno frequentato il terzo e quarto anno di scuola superiore in un unico anno devono indicare, in corrispondenza delle materie, i medesimi voti per entrambi gli anni.
I candidati che hanno frequentato il terzo e/o quarto anno di scuola superiore all'estero e che hanno voti non espressi in decimi, nella domanda devono compilare le parti relative ai voti, ma inviare le pagelle complete di tabelle per la conversione dei voti.

Per i partecipanti al bando per la borsa di studio per la scuola part-time verrà valutato il voto di laurea e la presenza di specializzazioni o partecipazioni a corsi professionalizzanti.

In particolare, per i candidati all’assegnazione di una borsa di studio per il corso full-time, gli elementi sono così valutati:

  • performance scolastica, 60%;
  • performance nel test TCIO, 35% ;
  • Reddito, 5%.

Per i candidati all’assegnazione di una borsa di studio per il corso part-time, gli elementi sono così valutati:

  • Voto di laurea, 50%;
  • Corsi di specializzazioni o professionalizzanti, 10%;
  • Performance nel test TCIO, 35%;
  • Reddito, 5%.

Domanda di ammissione per l’assegnazione di una borsa di studio per l’anno accademico 2011-2012

  • I candidati devono compilare la domanda di ammissione on-line.

  • Invio materiali (solo se si entra in graduatoria per la vincita della borsa di studio):
    - Inviare n° 2 Foto tessera firmate in retro.
    - Copia della pagella di terzultimo e penultimo anno di scuola superiore (per i candidati al full-time)
    - Copia dei voti degli esami sostenuti e di voto finale ( Per I candidati part-time)
    - Dichiarazione del reddito per l’anno 2011
    - Modulo compilato della richiesta di ammissione al bando

    Si specifica che tali certificati saranno considerati ai fini della selezione solo se già acquisiti e inviati (in copia) entro il 20 giungo 2011 per la sessione primaverile.

La documentazione deve essere inviata preferibilmente con busta di formato almeno 23 x 32 cm via posta celere/prioritaria e inviata a : Take Care S.r.l. , Viale Sarca 336 a Milano.

Luogo – data – orario di svolgimento del test

Luogo di svolgimento del test: Milano, Viale Sarca 336 presso TCIO
Data estiva: 25/06/2010

Orario: 11:00-13:00 ( i candidati si dovranno presentare alle ore 10:30 per sistemazioni logistiche e registrazioni)

Test di valutazione

Il Test TCIO è un test attitudinale, ha una durata di circa 2 ore ed è composto da 80 quesiti a scelta multipla, focalizzati su diverse aree di valutazione (ad esempio ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.) I risultati del test sono calcolati secondo le seguenti regole:

  • ad ogni risposta esatta viene attribuito un punto;
  • la mancata risposta ai singoli problemi o quesiti non comporta penalizzazione;
  • ogni risposta errata determina la penalizzazione di un terzo di punto.

Cartelle, borse, telefoni portatili, calcolatori elettronici, non sono ammessi durante le prove e dovranno essere depositati al momento dell'ingresso in aula.
Si consiglia inoltre di portare con sé un orologio il giorno del test, dal momento che non è consentito lasciare il cellulare acceso e le aule non sono dotate di orologi a muro.

Orario e sede presso la quale partecipare al test sono indicati sul riepilogo della domanda di ammissione.

Conferimento della borsa

Al candidato dichiarato vincitore viene data comunicazione scritta dell’assegnazione della borsa entro la prima settimana di giugno 2011. Entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione il vincitore deve far pervenire alla TCIO tramite raccomandata all’indirizzo:

Take Care S.r.l. , Viale Sarca 336, Milano (Mi)

una dichiarazione di accettazione con l’impegno ad iniziare la fruizione della borsa entro il termine stabilito dal bando.

Qualora il vincitore della borsa non faccia pervenire alcuna comunicazione entro i termini previsti, subentreranno il candidato o i candidati immediatamente successivi nella graduatoria.

Quattro giorni di Open Day Osteopatico

TCIO di offre la possibilità di partecipare a una o più giornate di formazione, da giovedì 14 a domenica 17 APRILE 2011 dalle ore 8:30 alle ore 18:30 circa, presso la nuova sede operativa sita in Viale Sarca 336 a Milano (ingresso ex area breda) zona bicocca.

In queste giornate di formazione avrete l'opportunità di provare numerose tecniche osteopatiche sotto la diretta supervisione di osteopati professionisti, e di ascoltare le tematiche osteopatiche di maggior interesse ed attualità!
Inoltre sarà presentato nel dettaglio il corso di formazione per diventare un'abile osteopata.

Non perdere questa opportunità! Il numero dei posti è limitato.