lunedì 28 marzo 2011

Borsa di studio in osteopatia: BANDO SABATO 25 GIUGNO2011

L'Istituto TCIO è l'unica scuola che ti offre l'opportunità di poter Vincere la borsa di studio per diventare osteopata.

Se anche tu vuoi avere questa opportunità ti consigliamo di iscriverti all'ultima sessione che si svolgerà sabato 25 giugno dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

La borsa di studio è un aiuto economico riservato agli studenti in possesso di specifici requisiti economici e di merito.
Per favorire la formazione e l’ingresso alla scuola ai diplomati e laureati più meritevoli, TCIO ha bandito un concorso per l’assegnazione di n° 4 borse di studio (2 per il corso full-time; 2 per il corso part-time, finanziate al 50% dell’importo pari al costo di un anno di corso riferito al corso che si intenderà frequentare) valevoli per l’anno accademico 2011-2012.

Il bando è aperto sia per la partecipazione alla scuola full-time (rivolta a diplomati, con diploma quinquennale di scuola media secondaria), sia alla scuola part-time.
Tutti i candidati al bando saranno selezionati sulla base di una graduatoria predisposta considerando:

  1. Gli esiti di un test (test in TCIO), comune per tutti i partecipanti (sia scuola full-time che part-time)
  2. Il curriculum scolastico (da presentare solo se si entra in graduatoria)
    o per la scuola full-time: del terzultimo e penultimo anno di scuola,
    o per la scuola part-time: per coloro che sono in possesso di Laurea o Diploma di laurea si valuterà la media dei voti degli esami sostenuti e il voto finale ottenuto.
  3. Reddito (solo se si arriva a pari punteggio con altri candidati):
    i candidati presentanti in dichiarazione un reddito inferiore, a parità di graduatoria, saranno avvantaggiati.

Per i partecipanti al bando per la borsa di studio per la scuola full-time, il curriculum scolastico consiste nei voti finali del terzultimo e penultimo anno di scuola media superiore ottenuti in 4 insegnamenti comuni a tutte le tipologie di scuole superiori (italiano, lingua inglese, matematica e storia) e 2 insegnamenti a scelta.
Dove non sia previsto lo studio della lingua straniera, può essere considerato il voto di un'altra materia obbligatoria (ad esempio un'altra lingua straniera).
Tra gli insegnamenti a scelta possono essere compresi tutti gli altri insegnamenti seguiti, eccettuati quelli con giudizio espresso in forma descrittiva e con scala non numerica (es: discreto, buono, ottimo), educazione fisica, religione e condotta.

I candidati che hanno frequentato il terzo e quarto anno di scuola superiore in un unico anno devono indicare, in corrispondenza delle materie, i medesimi voti per entrambi gli anni.
I candidati che hanno frequentato il terzo e/o quarto anno di scuola superiore all'estero e che hanno voti non espressi in decimi, nella domanda devono compilare le parti relative ai voti, ma inviare le pagelle complete di tabelle per la conversione dei voti.

Per i partecipanti al bando per la borsa di studio per la scuola part-time verrà valutato il voto di laurea e la presenza di specializzazioni o partecipazioni a corsi professionalizzanti.

In particolare, per i candidati all’assegnazione di una borsa di studio per il corso full-time, gli elementi sono così valutati:

  • performance scolastica, 60%;
  • performance nel test TCIO, 35% ;
  • Reddito, 5%.

Per i candidati all’assegnazione di una borsa di studio per il corso part-time, gli elementi sono così valutati:

  • Voto di laurea, 50%;
  • Corsi di specializzazioni o professionalizzanti, 10%;
  • Performance nel test TCIO, 35%;
  • Reddito, 5%.

Domanda di ammissione per l’assegnazione di una borsa di studio per l’anno accademico 2011-2012

  • I candidati devono compilare la domanda di ammissione on-line.

  • Invio materiali (solo se si entra in graduatoria per la vincita della borsa di studio):
    - Inviare n° 2 Foto tessera firmate in retro.
    - Copia della pagella di terzultimo e penultimo anno di scuola superiore (per i candidati al full-time)
    - Copia dei voti degli esami sostenuti e di voto finale ( Per I candidati part-time)
    - Dichiarazione del reddito per l’anno 2011
    - Modulo compilato della richiesta di ammissione al bando

    Si specifica che tali certificati saranno considerati ai fini della selezione solo se già acquisiti e inviati (in copia) entro il 20 giungo 2011 per la sessione primaverile.

La documentazione deve essere inviata preferibilmente con busta di formato almeno 23 x 32 cm via posta celere/prioritaria e inviata a : Take Care S.r.l. , Viale Sarca 336 a Milano.

Luogo – data – orario di svolgimento del test

Luogo di svolgimento del test: Milano, Viale Sarca 336 presso TCIO
Data estiva: 25/06/2010

Orario: 11:00-13:00 ( i candidati si dovranno presentare alle ore 10:30 per sistemazioni logistiche e registrazioni)

Test di valutazione

Il Test TCIO è un test attitudinale, ha una durata di circa 2 ore ed è composto da 80 quesiti a scelta multipla, focalizzati su diverse aree di valutazione (ad esempio ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica.) I risultati del test sono calcolati secondo le seguenti regole:

  • ad ogni risposta esatta viene attribuito un punto;
  • la mancata risposta ai singoli problemi o quesiti non comporta penalizzazione;
  • ogni risposta errata determina la penalizzazione di un terzo di punto.

Cartelle, borse, telefoni portatili, calcolatori elettronici, non sono ammessi durante le prove e dovranno essere depositati al momento dell'ingresso in aula.
Si consiglia inoltre di portare con sé un orologio il giorno del test, dal momento che non è consentito lasciare il cellulare acceso e le aule non sono dotate di orologi a muro.

Orario e sede presso la quale partecipare al test sono indicati sul riepilogo della domanda di ammissione.

Conferimento della borsa

Al candidato dichiarato vincitore viene data comunicazione scritta dell’assegnazione della borsa entro la prima settimana di giugno 2011. Entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione il vincitore deve far pervenire alla TCIO tramite raccomandata all’indirizzo:

Take Care S.r.l. , Viale Sarca 336, Milano (Mi)

una dichiarazione di accettazione con l’impegno ad iniziare la fruizione della borsa entro il termine stabilito dal bando.

Qualora il vincitore della borsa non faccia pervenire alcuna comunicazione entro i termini previsti, subentreranno il candidato o i candidati immediatamente successivi nella graduatoria.

Nessun commento:

Posta un commento