giovedì 28 giugno 2012


STUDIARE OSTEOPATIA: 5 CONSIGLI UTILI PER
DIVENTARE  OSTEOPATA 

Non sempre è facile orientarsi nel modo delle offerte formative.


Per questo l’ Istituto di Osteopatia Tcio di Milano mette a disposizione di tutti coloro che vogliono
saperne di più, un utile elenco di consigli in grado di guidare lo studente verso una scelta responsabile e
consapevole.

Ecco alcuni semplici suggerimenti:

1. Mettersi in contatto con una scuola conforme ai più elevati standard qualitativi di formazione nel
campo dell’osteopatia. In Italia la più grossa Associazione è il  R.O.I. (Registro Osteopati Italiani),
che ne garantisce l’elevato livello di insegnamento.

2. Trovare il corso più adeguato alle proprie esigenze e ai propri criteri di ammissione
e aspettative professionali. 
Corsi full o part-time offrono a diplomati e laureati percorsi formativi in osteopatia
di ottimo livello formativo, dove un team di osteopati, medici e docenti universitari di comprovata esperienza
organizzano lezioni frontali e pratiche di elevata qualità.

3. Saper riconoscere il miglior rapporto qualità-prezzo che la Scuola di Osteopatia offre.

4. Verificare la dotazione strumentale e logistica che la Scuola mette a disposizione dei propri
studenti. Tecnologia a supporto della ricerca scientifica in osteopatia, materiale didattico fornito agli studenti, aule per la formazione, servizi informatici, sale di condivisione, biblioteca e uffici di servizio, garantiscono allo studente facilitazioni nell’apprendimento e adeguata assistenza nel corso dello studio.

5. Raccogliere le opinioni e le testimonianze di coloro che già frequentano la Scuola di Osteopatia o
che hanno già conseguito la qualifica di osteopata, per la quale hanno ricevuto supporto
nell’inserimento del mondo del lavoro, in modo da toccare con mano la realtà offerta dalla scuola.

Scegliere di diventare osteopata può essere una grande occasione per entrare nel mondo del lavoro sia
come figura professionale autonoma che in affiancamento ad altri operatori sanitari e non,
e in particolari campi specialistici della medicina convenzionale e non convenzionale.

Per ulteriori informazioni sui corsi o gli open day organizzati dall ' Istituto di osteopatia TCIO chiama il numero verde gratuito 800 984 300

Nessun commento:

Posta un commento