Attraverso la posturologia, che studia i rapporti tra la postura del corpo e determinate patologie,
l’osteopata è in grado di riportare ad uno stato di benessere chi soffre di particolari disarmonie.
Infatti secondo gli osteopati il corpo deve essere considerato come un’unità sinergica di più
componenti, che se per svariati motivi entrano in conflitto tra loro possono causare disturbi più o
meno gravi alla salute.
Grazie ad un’ attenta analisi delle cause del disturbo e mirate tecniche manuali sull’apparato
scheletrico o viscerale, l' osteopata professionista può eliminare determinate patologie,
riportando il fisico del paziente ad uno stato di equilibrio e benessere.
L’armonia che l’osteopata è in grado di riportare al paziente, può essere mantenuta attraverso
l’attenzione al proprio stato di salute con piccole attenzioni giornaliere e consigli costanti
dell’osteopata.
Uno degli obiettivi dell’osteopata è appunto quello di fare in modo che il proprio
paziente sia in grado di autoregolarsi e raggiungere in maniera autonoma la guarigione.
Solo un percorso di formazione di qualità e professionale garantisce a chi intraprende tale
carriera lavorativa , il raggiungimento di questi obiettivi.
L’istituto Tcio, Scuola di Osteopatia di Milano, riconosciuta a livello nazionale, è una tra le scuole
di formazione per osteopati più qualificate del settore.
Un corpo docenti altamente qualificato, una struttura accogliente e tecnologicamente attrezzata,
personale di coordinamento attento alle esigenze degli studenti, fanno sì che la Scuola sia molto
apprezzata sia da chi partecipa ai corsi di formazione che da coloro che ricercano supporto
nell’osteopatia.
Informazioni più dettagliate sulle attività di formazione o su valutazione e trattamenti osteopatici gestite dall’Istituto e sui servizi clinici offerti dallo staff di Tcio, sono consultabili sul sito www.tcio.it

