Sempre più italiani si affidano a questo metodo di cura olistico ed innovativo, che cura attraverso
tecniche manuali e non invasive, i sintomi risalendo alle cause della patologia manifestata.
Le mani esperte dell’osteopata sono allenate a riconoscere dati importanti rilasciati dal corpo
umano e a percepirne eventuali infiammazioni attraverso la temperatura corporea; infatti, molto
spesso, l’osteopata professionista non tocca le parti dolenti del paziente, ma risale a quelle che ne
possono essere la causa.
Ad esempio un mal di testa può essere trattato agendo sull’osso sacrale o intervenendo in
maniera osteopatica sulla respirazione, ossia in maniera apparentemente indiretta.
A seconda dell’età del paziente, l’osteopata impara ad applicare differenti tecniche manuali, che
variano a seconda della necessità in tecniche strutturali, viscerali e/o craniali.
Una formazione di elevata qualità nel settore dell’osteopatia, garantisce al paziente l’occasione
di mettersi in ottime mani, senza dover ricorrere a cure farmacologiche (dove possibile).
Questo è uno degli obiettivi dell’Istituto di Osteopatia di Milano, Tcio, che attraverso i suoi
prestigiosi docenti e formatori, è in grado di plasmare abili e competenti osteopati professionisti.
Guidare i propri pazienti attraverso un percorso di raggiungimento e mantenimento del proprio
benessere psico-fisico, è uno dei più importanti scopi che l’osteopata si prefigge dal primo
incontro con il proprio paziente.
Per scoprire maggiore dettagli sull’osteopatia come osteopata partecipando a corsi di formazione tenuti a Milano visita il sito www.tcio.it oppure chiama il numero verde 800 984 300: lo staff dell’Istituto di Osteopatia Tcio sarà lieto di offrirti tutte le informazioni che cerchi!
E se vuoi prenotare una visita o un trattamento osteopatico contatta la nostra clinica al numero Tel. 0297377499

Nessun commento:
Posta un commento